Vi è mai capitato di conoscere qualcuno che non si prende mai le proprie responsabilità e dà la colpa sempre agli altri? Oppure avete mai conosciuto una persona che sembra amichevole ma la sensazione che provate quando gli...
La ricerca del piacere : ad ognuno il suo!
Che cosa si intende per “Ricerca del piacere”? Ognuno di noi è un essere unico con propri bisogni, sogni e potenzialità. Riuscire nel corso della vita ad esprimere tutti questi nostri aspetti rappresenta il...
Ansia: sintomo o simbolo?
Interpretata esclusivamente come sintomo l'ansia perde il messaggio che porta con sé: l'invito a evolverci per realizzare la nostra vera natura profonda.
Psicosintesi Oggi incontra Piero Ferrucci – parte 1
Questa breve intervista riguarda temi legati alla psicoterapia, al significato di malattia e di normalità. Ferrucci ci parla di questi argomenti attraverso la qualità della semplicità che lo caratterizza e utilizzando un...
Lo sviluppo del potenziale umano
Lo sviluppo del potenziale umano può essere utilizzato in tutti i campi della nostra vita. Se il lavoro è ben impostato, possono accadere cose incredibili, altamente improbabili in assenza del giusto allenamento effettuato con...
Tutto è danza!
La danza è un metodo di conoscenza, unifica corpo e psiche, alleggerisce il carico delle inibizioni, risveglia nuove potenzialità di vita e di pensiero, ci trasporta in un altro universo... nel mondo della conoscenza vera.
No al sacrificio! Questo è Amore.
No al Sacrificio! Questo e’ Amore…… dovrebbe essere il nuovo slogan dei nostri tempi. Nel mio lavoro spesso incontro persone che parlano d’amore, di relazioni intime, di incontri e scontri vissuti...
Vinci lo Stress passeggiando nel verde!
Guardare per 40 secondi un tappeto erboso migliora la concentrazione e diminuisce lo stress. Diverse ricerche in ambito psicologico confermano ciò che molti di noi sanno da lungo tempo, e cioè che stare all'aria aperta, godersi...
Una carezza per l’anima
A volte ci troviamo affaticati e senza il tempo per dedicarci una coccola. Prendetevi DUE minuti. Ecco qui un piccolo esercizio da fare in un qualsiasi momento della vostra giornata.
Ricerca interiore: ne vale la pena?
La ricerca interiore ci costa fatica. Quante volte ci chiediamo se riusciremo ad uscire dal vicolo cieco nel quale siamo entrati? Martin Buber ci aiuta nel trovare una risposta a questa domanda.